Sei spettacoli per un viaggio nel teatro contemporaneo
Per il secondo anno consecutivo, il Teatro Comunale Vittorio Gassman di Ripi, in collaborazione con ATCL (Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio), con il sostegno di MIBACT (Ministero per i Beni e le Attività Culturali) e della Regione Lazio. ospiterà il TVG FEST, una rassegna teatrale che vuole essere un ponte tra tradizione e innovazione, tra passato e presente, offrendo uno sguardo ampio sul teatro contemporaneo.
Dal 27 aprile al 1 giugno 2025, sei spettacoli, diversi per linguaggio e tematiche, si alterneranno sul palco, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva e stimolante. Dramma, teatro di ricerca, commedia e spettacoli per famiglie si intrecciano in un programma che punta a coinvolgere un pubblico eterogeneo, accogliendo tanto gli appassionati di teatro quanto chi si affaccia per la prima volta a questa forma d’arte.
IL PROGRAMMA
27 aprile – “Rumore Bianco” di e con Danilo Napoli
Un monologo intenso che esplora il concetto di memoria, identità e la percezione del tempo. Un viaggio intimo e toccante che si muove tra dimensione personale e collettiva.
4 maggio – “Cascando” – Compagnia DoveComeQuando
Dopo il successo de Il Viaggio nella scorsa edizione del TVG FEST, la compagnia romana torna con Cascando. Una donna che indossa un pigiama color fuoco, un dialogo interiore che si contorce tra le pieghe intime del sonno: l’affollarsi di ricordi e paure e l’impossibilità di dormire mentre si ascoltano i battiti del cuore perdersi lentamente.
11 maggio – “Petrolini Infinito” di e con Enoch Marrella
Petrolini Infinito è un progetto crossmediale di rivalutazione del patrimonio petroliniano dal punto di vista comico, estetico e musicale a cura di Enoch Marrella.
25 maggio – “La Costanza della mia Vita” di e con Pietro Giannini
Un monologo autobiografico che esplora la resistenza interiore e la ricerca del proprio posto nel mondo. Un viaggio che oscilla tra ironia e introspezione.
Spettacoli per bambini e famiglie:
18 maggio – “Belisa Non Buttarlo” – Compagnia MateriaViva
Un delicato spettacolo di teatro fisico e clownesco che affronta il tema della sostenibilità e del riuso creativo, con un linguaggio poetico e visivo adatto a grandi e piccini.
24 maggio – “L’Arte della Commedia” – Teatro di Documenti
Un viaggio divertente per grandi e piccini nel mondo della Commedia dell’Arte con una delle sue maschere iconiche, Pulcinella. Interpretato da Edoardo Ricciardelli.
31 maggio – “L’Ultimo Sorriso di un Condannato a Morte” di Gianluca Riggi
A chiudere la rassegna sarà uno spettacolo di forte impatto emotivo. L’Ultimo Sorriso di un Condannato a Morte porta in scena un dramma intenso e senza tempo, in cui tre uomini prigionieri di una guerra senza nome affrontano il loro destino in uno spazio claustrofobico, tra ripetizioni ossessive e squarci di surreale ironia. Lo spettatore sarà immerso nell’azione, vivendo la stessa tensione e incertezza dei protagonisti. Un’esperienza teatrale totale, che costringe a guardare negli occhi la brutalità della guerra e il lato più oscuro dell’animo umano.
UNO SGUARDO AL FUTURO
TVG FEST 2025 continua il percorso iniziato lo scorso anno: dare spazio al teatro che interroga, che emoziona, che rompe gli schemi e che si nutre del presente. Attraverso spettacoli intensi e diversificati, la rassegna si propone di ampliare e rinnovare il pubblico, coinvolgendo giovani artisti e dando voce a nuove prospettive sulla contemporaneità.
Vi aspettiamo al Teatro Comunale Vittorio Gassman di Ripi per un’edizione che promette di essere ancora più coinvolgente e ricca di emozioni.
Info e prenotazioni: 375 744 90 94 – vittoriogassmanteatroripi@gmail.com
Teatro Comunale Vittorio Gassman – Ripi (FR)
Dal 27 aprile al 31 maggio 2025
Intero € 10,00
Ridotto € 8,00
Convenzioni € 5,00
Under 25 € 2,00